Con la loro vita e attività sono testimonial viventi del festival e dei suoi valori.
Eccovi gli Ambassador del Cous Cous Fest, personaggi che hanno San Vito Lo Capo nel cuore.






Filippo La Mantia
Oste e Cuoco del ristorante Filippo La Mantia a Milano
La sua vita è legata a doppio filo con San Vito Lo Capo, cittadina che ha dato il via alla sua carriera e dove ha scoperto il cous cous, piatto che lo accompagnerà per tutta la vita e al quale lo lega un rapporto speciale.
Folgorato dall’incocciata della semola e dai riti della sua preparazione, ha portato il cous cous in giro per il mondo, inserendolo sempre nei menu dei suoi ristoranti e diventando il testimonial di San Vito Lo Capo e dei simboli legati a questo piatto come la condivisione, l’ospitalità e lo stare insieme.
Il cous cous, insieme al Cous Cous Fest, che ha visto nascere, fanno parte della sua vita e lo vedono messaggero entusiasta dei valori e della filosofia del festival nella sua attività lavorativa e nella relazioni con opinion leader, giornalisti e viaggiatori.




Andy Luotto
Attore, cantante, cuoco e ristoratore statunitense naturalizzato italiano
Attore, chef ed artista poliedrico, nutre un profondo affetto per San Vito Lo Capo.
Da anni ospite del Cous Cous Fest, con la sua attività è testimonial del festival a cui è profondamente legato e che considera una parte di sé.
Alla manifestazione sanvitese ha dedicato un emozionante video messaggio in cui esprime i suoi sentimenti nei confronti di San Vito Lo Capo e del festival che ha definito “dieci giorni di totale felicità e bellezza” e in cui racconta l’atmosfera di integrazione, pace e amicizia tra i popoli che la rassegna da anni promuove e di cui Luotto è appassionato ambasciatore.


dal 2020
Marzia Roncacci
Giornalista Rai
È uno dei volti di spicco della seconda rete nazionale, dove da anni conduce il telegiornale e trasmissioni di approfondimento delle quali è disinvolta padrona di casa.
Più volte premiata per la sua brillante carriera di giornalista Rai, Marzia Roncacci da diversi anni è ospite del Cous Cous Fest del quale è stata conduttrice e componente della giuria tecnica ma anche attenta cronista che negli anni ha dato voce al festival, ai suoi protagonisti e al meraviglioso territorio di San Vito Lo Capo.
Con la cittadina e i suoi abitanti è legata da un rapporto unico di amicizia e affetto che ha sempre manifestato sia nella sua vita che nella sua attività professionale.


dal 2020
Federico Quaranta
Conduttore e autore radiofonico e televisivo
È uno dei protagonisti del Cous Cous Fest quasi dalle origini. Attento conoscitore e divulgatore del patrimonio enogastronomico del nostro Paese, ha raccontato nei suoi programmi le bellezze, la storia e le eccellenze di San Vito Lo Capo e del festival internazionale di cui è appassionato testimone.
Che sia sulle onde radio della sua trasmissione Decanter o sulle reti Rai o in giro per l’Italia che visita in lungo e in largo per la sua attività professionale, San Vito Lo Capo ha sempre fatto parte dei suoi racconti conquistando un posto speciale nella sua vita.