PROGETTO I.C.A.R.E. HOME/2017/AMIF/AG/EMAS/0075
Cos’è il progetto I.C.A.R.E.
I.C.A.R.E. è un progetto europeo, promosso dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con le Regioni Lazio, Sicilia e Toscana e cofinanziato dalla Direzione Generale Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency (HOME/2017/AMIF/AG/EMAS/0075).
Il progetto nasce con l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai Servizi Sanitari Territoriali per i Titolari o Richiedenti di Protezione Interazionale, i Titolari di permessi umanitari e Casi Speciali, assicurando una risposta ai bisogni di salute il più possibile omogenea, appropriata e di sistema, orientando e integrando i migranti nel sistema dei servizi sanitari territoriali. I.C.A.R.E. pone l’attenzione sulle fasi successive del processo migratorio, agendo sulla seconda accoglienza, nelle diverse località di destinazione dei migranti; il Progetto pone inoltre particolare attenzione all’educazione alla salute, ai sani stili di vita e alla sana alimentazione ciò a garanzia del benessere dei singoli e di tutta la comunità.
Il Progetto I.C.A.R.E. prenderá parte al CousCousFest con un proprio stand, con l’organizzazione di workshop sui sani stili di vita e con il contest “INTEGRIAMOCI A TAVOLA”.
Scopo dell’iniziativa è diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione tra la popolazione target di progetto e nel contempo scoprire insieme a loro ingredienti, aromi e spezie con particolari proprietà benefiche, il tutto attraverso attività mirate non solo a informare, ma anche a fornire un’opportunità di vera integrazione ai partecipanti.